
Analisi Dati di Produzione per Ottimizzazione con AI
La Sfida
Un'azienda manifatturiera del settore plastica registrava manualmente i dati di produzione su report cartacei, rendendo difficile analizzare le inefficienze e i fermi macchina. La mancanza di insight tempestivi limitava la capacità di identificare pattern e implementare miglioramenti strategici nei processi produttivi.
Il Nostro Approccio
Abbiamo implementato una soluzione completa per digitalizzare, analizzare e visualizzare i dati di produzione:
- Digitalizzazione dei dati: Abbiamo sviluppato un sistema per convertire i report cartacei in dati strutturati digitali, utilizzando tecniche di data entry assistito.
- Data cleaning e standardizzazione: I dati sono stati puliti, normalizzati e integrati in un database centralizzato con una struttura ottimizzata per le analisi.
- Analisi avanzata con AI: Abbiamo applicato algoritmi di machine learning per identificare pattern nascosti, correlazioni e anomalie nei dati di produzione, con particolare attenzione alle cause dei fermi macchina.
- Visualizzazione interattiva: Abbiamo creato dashboard intuitive che permettono ai manager di visualizzare KPI critici, trend temporali e confronti tra diverse linee produttive.
Tecnologie Utilizzate
Il nostro approccio ha combinato diverse tecnologie per massimizzare il valore estratto dai dati:
- Algoritmi di analisi temporale per identificare pattern ciclici nelle inefficienze
- Modelli di machine learning per prevedere potenziali fermi macchina
- Tecniche di clustering per categorizzare i tipi di problemi ricorrenti
- Sistemi di business intelligence per creare visualizzazioni dinamiche e interattive
Risultati e Impatto
La soluzione ha trasformato dati grezzi in asset strategici, generando impatti significativi:
- Identificazione delle cause principali dei fermi macchina, permettendo interventi mirati
- Riduzione del 15% dei tempi di fermo non pianificati attraverso manutenzione preventiva mirata
- Ottimizzazione dei cicli di produzione basata su insight data-driven
- Maggiore responsabilizzazione dei team operativi grazie all'accesso a metriche chiare e attuabili
- Creazione di una base solida per future iniziative di digitalizzazione e automazione
Questo caso dimostra come anche dati raccolti manualmente possano, se opportunamente digitalizzati e analizzati, fornire insight preziosi per migliorare l'efficienza operativa e guidare decisioni strategiche.
Dettagli del Progetto
Settore
Manifatturiero (Lavorazione plastica)
Durata del progetto
3 mesi
Tecnologie
KPI migliorati
Risultati chiave
- -15% tempi di fermo non pianificati
- Dashboard interattive per management
- System di early warning per anomalie
- Base dati per manutenzione predittiva
Hai dati di produzione che non stai sfruttando?
Possiamo aiutarti a trasformarli in insight strategici per migliorare efficienza e produttività.
ContattaciScopri Altri Progetti

Supporto al Controllo Documentale dei Subappaltatori con Generative AI
Abbiamo rivoluzionato il controllo dei documenti di conformità documentale dei fornitori attraverso la Generative AI. La nostra soluzione analizza in modo intelligente informazioni critiche da documenti diversi e non strutturati. Velocizzando fino al 75% del processo di compliance documentale, la nostra soluzione migliora significativamente l'efficienza e la scalabilità nella gestione della documentazione di conformità.

Automazione Elaborazione Fatture e Riconciliazione Pagamenti con Intelligenza Artificiale
Abbiamo sviluppato una soluzione AI installabile direttamente presso il cliente per automatizzare l'estrazione dati e la riconciliazione dei pagamenti. Sfruttando l'intelligenza artificiale per analizzare autonomamente diversi documenti, il nostro sistema estrae informazioni cruciali e collega i pagamenti alle fatture. Questo approccio migliora significativamente l'efficienza operativa, l'accuratezza e garantisce la massima riservatezza dei dati.

Percorsi di Formazione AI e Assessment Tecnologico
Abbiamo progettato ed erogato percorsi formativi personalizzati su AI Generativa (ChatGPT, Copilot) per diversi team di una primaria società di consulenza, affiancati da un assessment tecnologico mirato. L'intervento ha mirato a potenziare le capacità dei team, integrando strategicamente gli strumenti AI nelle loro operazioni quotidiane per aumentarne efficienza, produttività e innovazione.